Skip to main content

Doggy bag obbligatoria per i ristoratori italiani

Il Governo italiano sta prendendo una decisione audace per ridurre lo spreco alimentare e promuovere una cultura più sostenibile. Una nuova proposta di legge potrebbe presto rendere obbligatoria la presenza delle doggy bag nei ristoranti di tutto il paese, così come già previsto in Spagna, Francia, Stati Uniti e paesi scandinavi. Un passo che non solo rispecchia una crescente sensibilità ambientale, ma promuove anche la responsabilità individuale.

Continua a leggere

I trend espositivi del 2024

Anno dopo anno le tendenze cambiano in funzione delle tecnologie che si evolvono e delle richieste che arrivano direttamente dal mondo che ci circonda, andando di fatto a coinvolgere qualsiasi ambito.

Continua a leggere

Chiusure Natalizie 2023

In vista delle imminenti festività e per permettere ai nostri clienti di organizzarsi per tempo, abbiamo deciso di giocare d’anticipo comunicando già oggi che la nostra azienda in occasione del periodo natalizio rispetterà le seguenti chiusure: dal 23 dicembre al 1 gennaio.

Torneremo regolarmente operativi 2 gennaio!

L’INCIDENZA DEGLI IMBALLAGGI SULLE EMISSIONI DI CO2

Gli imballaggi sono una parte fondamentale nella catena di produzione e distribuzione, ma spesso ciò che diamo per scontato potrebbe avere un impatto significativo sull’ambiente. Uno di questi è l’incidenza dei packaging sulle emissioni di anidride carbonica e sul cambiamento climatico, oltre che l’inquinamento del pianeta e la salute delle persone.Nelle prossime righe tratteremo questo aspetto, spiegando proprio come gli imballaggi possano incidere sulle emissioni di CO2 e cosa possiamo fare per ridurne l’impatto.

Continua a leggere