PACKAGING SOSTENIBILE E PROTETTIVO: IL CARTONE NON BASTA!
A volte ci viene detto che basta avvolgere il prodotto in uno strato di cartone e la protezione è assicurata. Invece no, non è sufficiente, molte volte queste “protezioni” sono solo semplici pezzi di cartone.
Un packaging 100% in cartone è sicuramente sostenibile, ma questo non ne fa una soluzione protettiva né ammortizzante.
Ed è in questo che si distinguono i nostri sistemi da quelli della concorrenza!
Da noi potete trovare una soluzione unica per il vostro bene, frutto di uno studio approfondito, non un semplice imballaggio protettivo standard. Le soluzioni brevettate Assoindustria nascono da anni di studio e prove. Ognuna è pensata per abbracciare il bene da proteggere e preservare ogni sua parte, soprattutto le più fragili e delicate senza esuberi di materiale.
Pensiamo per esempio alle macchine da caffè: credete davvero che un imballaggio di cartone sia sufficiente per preservarle?
La risposta è no, ci vuole un sistema specifico, progettato per andare ad assorbire eventuali urti. E questo un semplice foglio di cartone non è in grado di farlo.
Il cuore del progetto Assoindustria, nonché ciò che fa la differenza, è la struttura a camera d’aria interna, che agisce sulle cuspidi delle parti perimetrali del piano, ovvero le fragilità specifiche del prodotto, garantendo la reale protezione del bene.
Ogni nostro imballaggio si compone di una scatola esterna e una struttura interna accuratamente progettata.
Scoprite la nostra soluzione dedicata alla machine del caffè.
Ora giudicate voi, tra un semplice foglio in cartone come imballaggio protettivo e la soluzione brevettata Assoindustria, qual è quella in grado di proteggere realmente i vostri prodotti, anche quelli più fragili?
Assograph, Assograph Italia, Assoindustria, Imballo Sostenibile, Journal, News, sostenibilità