
Imballaggi: la carta è la scelta preferita dai consumatori europei
I consumatori europei stanno inviando un messaggio chiaro ai rivenditori: gli imballaggi sostenibili contano.
Lo conferma l’indagine Trend Tracker 2025, un rapporto di ricerca sui consumatori pubblicato da Two Sides, che evidenzia la forte domanda di imballaggi a base di carta sia per gli acquisti online che in quelli fisici. Gli acquirenti dimostrano di premiare sempre più i marchi che scelgono materiali rinnovabili e riciclabili.
Lo shopping online diventa green
L’indagine rivela che la sostenibilità degli imballaggi è diventata un fattore cruciale nell’esperienza di acquisto online. La ricerca mostra che il 62% dei consumatori europei preferisce che i prodotti ordinati online vengano consegnati in imballaggi di carta. Questo dato sottolinea le crescenti aspettative dei clienti verso un e-commerce più sostenibile. Inoltre, il 53% degli intervistati afferma di impegnarsi attivamente per aumentare l’uso di imballaggi in carta nella vita quotidiana e si dichiara disposto a comprare di più da rivenditori che si impegnano a eliminare la plastica dai propri imballaggi.Two Sides commenta le statistiche segnalando che questo è un cambiamento significativo nel comportamento dei consumatori. Gli acquirenti non si limitano ad accettare passivamente ciò che viene offerto, ma prendono decisioni consapevoli per supportare i marchi che condividono i loro valori ambientali.
L’esperienza in negozio e il ciclo di vita della carta
Anche per gli acquisti in negozio, le credenziali ambientali delle borse della spesa in carta si distinguono. Il 63% dei consumatori preferisce le borse di carta perché le considera compostabili e biodegradabili, mentre il 56% le ritiene la scelta più riciclabile. Questa preferenza riflette sia i vantaggi pratici della carta che una crescente consapevolezza del suo ruolo nell’economia circolare.
A differenza di molte alternative in plastica, le borse di carta sono prodotte con fibre rinnovabili provenienti da foreste gestite in modo sostenibile e si biodegradano naturalmente senza lasciare residui dannosi. La carta e il cartone sono i materiali da imballaggio più riciclati in Europa, con un tasso di riciclo che supera di gran lunga metallo, vetro e plastica.
La sostenibilità come fattore decisivo
L’indagine evidenzia anche che la sostenibilità degli imballaggi è ormai un fattore decisivo nelle scelte di acquisto. I consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano e preferiscono quelli che utilizzano imballaggi sostenibili. Questo trend rappresenta un’opportunità per le aziende di allinearsi alle aspettative dei consumatori e di distinguersi nel mercato attraverso scelte responsabili.
Adottare imballaggi sostenibili non è solo una scelta etica, ma anche una strategia commerciale vincente. Offrire imballaggi in carta può migliorare l’immagine del brand, fidelizzare i clienti e attrarre nuovi consumatori sensibili alle tematiche ambientali. Inoltre, l’utilizzo di materiali riciclabili e compostabili può contribuire a ridurre i costi legati alla gestione dei rifiuti e al riciclo.
Assograph: soluzioni di imballaggio su misura per le aziende
In questo contesto, Assograph Italia si pone come partner strategico per le aziende che vogliono coniugare protezione, funzionalità e sostenibilità. Grazie ai suoi sistemi brevettati, come Assoindustria®, progettiamo imballaggi su misura, capaci di proteggere componenti fragili, macchinari o prodotti di alto valore, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Con un approccio orientato alla green supply chain, aiutiamo le aziende a ottimizzare i costi logistici, migliorare l’esperienza di consegna dei clienti e comunicare un reale impegno verso la sostenibilità. Dai prodotti industriali ai beni di consumo, le nostre soluzioni trasformano l’imballaggio in un vero valore aggiunto, unendo sicurezza, efficienza e rispetto dell’ambiente.